Integratori alimentari antistress
Prodotti anti stress

Enjoy probiotico

Enjoy probiotico

Yoi prebiotico

Yoi prebiotico

YOI

YOI è un prodotto innovativo completamente privo di materie prime di origine animale.

E’ un integratore alimentare a base di prebiotici di origine vegetale; è, quindi, adatto anche ad una dieta vegana.

Contiene galatto-oligosaccardi (GOS), frutto-oligosaccaridi (FOS), inulina, arabinoso, beta-glucani e tirpenoidi.

La sua composizione, combinando gli effetti favorevoli di un mixi di prebiotici di origine vegetale, può aiutare a ripristinare l’equilibrio della flora batterica.

E’ noto dalla letteratura scientifica che GOS e FOS insieme all’inulina possono favorire la crescita dei Bifidobatteri e Lattobacilli intestinali (“batteri buoni”), produttori di acidi grassi a catena corta (Short Chain Fatty Acids, SCFA), come acido acetico, butirrico e propionico, che mantengono in salute la parete intestinale. Questo effetto può essere potenziato da arabinosio.

I betaglucani, i tirpenoidi di Poria cocos e l’acido alfa linolenico possono modulare il sistema immunitario favorendo una condizione anti-infiammatoria.

I bacosidi, la rodhiola, il the verde, la lavanda, la tirosina e GABA possono avere un’azione rilassante e favorente il ripristino del ciclo del sonno.

In letteratura è riportato il ruolo benefico di SCFA sulle cellule della parete intestinale, sul cervello, sulla sindrome da fatica cronica, sull’umore e la depressione. Molti di questi disturbi fanno parte delle manifestazioni dello stress e sono stati attribuiti alla ridotta produzione di butirrato dal microbiota intestinale; l’aumentata produzione intestinale di butirrato può essere d’aiuto nell’alleviare questi disturbi (https://www.mdpi.com/2075-1729/14/7/787).

ENJOY

ENJOY è un probiotico a base di Lactobacillus Johnsonii. Sono, inoltre, presenti prebiotici (Frutto-oligosaccaridi e Inulina) che favoriscono lo sviluppo di batteri intestinali buoni che contribuiscono al benessere intestinale. Lo zinco ed il selenio contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, e, in associazione alle vitamine B6 e B12 contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario e, con il magnesio alla normale funzione psicologica e al funzionamento del sistema nervoso.

E’ stato riportato nella letteratura scientifica (Zhu X, et al., Dectin-1 signaling on colonic gd cells promotes psychosocial stress responses. Nature Immunology, 2023, https://www.nature.com/articles/s41590-023-01447-8) che Lactobacillus Johnsonii può contribuire ad aumentare la resistenza allo stress, in specifiche condizioni sperimentali. Lo stress cronico determina un aumento del cortisolo che, tra i vari effetti, ha quello di modificare il microbiota intestinale, in particolare riducendo Lactobacillus Johnsonii.

In condizioni normali Lactobacillus Johnsonii metabolizza i polisaccaridi (beta-glucani) della parete dei miceti, normalmente presenti nell’intestino. Dectin-1, un recettore presente nei linfociti T, è attivato dai beta-glucani e determina la differenziazione dei linfociti T presenti nella mucosa intestinale in linfociti T gamma-delta 17 che producono Interleuchina 17. I linfociti T gamma-delta 17 attivati dai beta-glucani sono responsabili, a livello generale, delle manifestazioni psicologiche e comportamentali dello stress e, a livello locale, delle alterazioni intestinali infiammatorie.

La supplementazione di Lactobacillus Johnsonii, in studi sperimentali, ha permesso di ripristinare il normale metabolismo dei beta-glucani prevenendo l’attivazione dei linfociti T gamma-delta 17 e, conseguentemente, riducendo le citochine infiammatorie responsabile del danno tissutale da stress; ciò ha comportato un miglioramento delle manifestazioni comportamentali indotte dallo stress (Zhu X, et al., Dectin-1 signaling on colonic gd cells promotes psychosocial stress responses. Nature Immunology, 2023, https://www.nature.com/articles/s41590-023-01447-8).